DIGITALIZZAZIONE. IL FUTURO .0

Industria 4.0: la quarta rivoluzione industriale. Con questa espressione si intende la trasformazione in atto nelle imprese, determinata dall’uso sempre più ampio di tecnologie, dati e informazioni, per connettere, innovare e governare le catene produttive e del valore.

Le imprese del farmaco nell’era digitale. La farmaceutica è il settore dell’innovazione. Una vocazione che cresce anche grazie ad automazione e digitalizzazione secondo i trend di Industria 4.0. Modelli produttivi, processi e organizzazione aziendale del tutto nuovi in direzione della cosiddetta “smart factory”, per aumentare la capacità competitiva.

Sulla frontiera dell’Internet delle Cose. Le imprese del farmaco operano sui mercati globali, all’avanguardia per i modelli organizzativi e la tecnologia. Sono già avanzate nell’automazione e vanno verso l’uso di robot intelligenti capaci di interagire in tempo reale con gli addetti. Investendo anche in software per la gestione integrata della fabbrica (ordini, magazzino, produzione), logistica intelligente, tecnologie di additive manufacturing (ad esempio la stampa 3D) o di prototipizzazione virtuale, con riduzione dei costi e dei tempi per l’accesso al mercato dei nuovi prodotti.

Nuovi modelli di cura anche grazie ai Big Data. Il digitale sta cambiando la vita da molti punti di vista, anche nella farmaceutica. Ad esempio nella gestione delle patologie, con tecnologie che aumentano l’aderenza alla terapia e l’appropriatezza d’uso o migliorano il monitoraggio dello stato di salute. E che rendono più efficace anche la ricerca, perché consentono di trattare la gran quantità di dati che derivano dal sequenziamento del genoma, per sviluppare medicine personalizzate e maggiormente efficaci.

Formazione, Capitale Umano per lo smart working. Gli investimenti nel digitale richiedono anche innovazione nell’organizzazione del capitale umano. Saranno necessarie nuove figure professionali e dovrà essere implementato il cosiddetto ”smart working”, con lavoratori sempre più polivalenti, in grado di operare in autonomia e lavorare da remoto.


Torna all'inizio


REGISTRATI
Hai dimenticato la password?

È un corso sulle scoperte della scienza medico-farmaceutica,
in chiave storica e di attualità, sulle regole per un corretto uso dei farmaci e sulle prospettive che il mondo della ricerca può offrire ai giovani.
Il corso, già adottato in numerose classi del triennio superiore, è riservato agli insegnanti ed integralmente scaricabile.

  Disclaimer © 2007, Tutti i diritti riservati